Le consorti dei Savoia

Il file di oggi è indicativo di come Giuseppe fosse meticoloso nelle cose a cui teneva: si tratta di un elenco di tutte le consorti reali, corredato come sempre da illustrazioni pittoriche, che credo mio padre avesse compilato per il suo impegno di guida volontaria dell'associazione Amici di Palazzo Reale (APR).

Papà tutto era meno che un monarchico, ma credeva che un impegno culturale dovesse prescindere dalle simpatie politiche.

Anche se non ne abbiamo mai parlato, sono sicuro che Giuseppe avesse ben chiara la differenza tra la memoria, che è soggettiva, fallace, contradditoria, e la storia, che punta all'oggettività, che cerca la sintesi, ambisce a raccontare non i ricordi ma qualcosa che si avvicini il più possibile agli accadimenti reali.

Dovendo raccontare ai turisti storie riguardanti i Savoia, papà non ha mai ricorso all'agiografia, nè si è fatto influenzare dalla sua ideologia, ma ha fatto quello che chiunque nella sua posizione dovrebbe fare: ha letto i libri di storia, i libri di storia dell'arte e ha elaborato la propria sintesi che poi riportava a chi accompagnava a visitare Palazzo Reale prima ed il Museo Diocesano poi.

Sono certo che se la sorte non ce lo avesse portato via, ancora oggi, magari con il mio aiuto in funzione di chauffeur, magari solo 1 o 2 volte al mese invece che 2 volte alla settimana, Giuseppe sarebbe ancora felice di raccontare la storia ai turisti, accompagnandoli.

 

Le consorti dei Savoia

 

Per quello che riguarda le immagini nei file assemblati da Giuseppe Bonenti, il copyright è degli aventi diritto.

Questo blog ha come unico motivo della propria esistenza onorare la memoria e la passione di mio padre e non sarà  mai per me fonte di lucro. Chi riconoscesse immagini (o scritti) di cui è detentore del copyright mi contatti in privato, sarò lieto di modificare il post riconoscendo l'attribuzione.

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Artisti della Riforma

A volte c'è un'amara ironia

Caravaggeschi principali 01