Calce, cera, colori.

Riprendo dopo una settimana di pausa, dovuta all'ennesimo lutto di una persona a me molto cara, che ha a sua volta perso il padre all'improvviso; l'affetto che provo per questa persona, e per i suoi familiari, unito al ricordo ancora recente della fine di Giuseppe, mi ha tolto la voce e la lucidità necessarie a scrivere qui qualcosa che raccontasse di mio padre senza andare a toccare corde troppo profonde.

Questa volta pubblico tre file quasi di tipo "tecnico", che sono l'ennesima testimonianza di come l'interesse per l'arte da parte di mio padre fosse veramente comprensivo di ogni aspetto: la maniera, lo stile, la tecnica, la storia e l'aspetto "tecnologico". 

I tre file riguardano la storia della calce, la storia delle plastiche in cera e la storia dei colori e dei tessuti nel Medio  Evo, quasi a simboleggiare architettura, scultura e pittura.

I file ovviamente contengono materiale che Giuseppe ha collezionato copiandolo da Internet, ma rimango sempre impressionato di quanto potessero essere eclettici gli interessi di papà: sembra quasi che non esistesse argomento che non trovasse in qualche modo interessante.

 

Calce

Ceroplastica

Colori e tessuti nel Medio Evo 

 

Per quello che riguarda le immagini nei file assemblati da Giuseppe Bonenti, il copyright è degli aventi diritto.

Questo blog ha come unico motivo della propria esistenza onorare la memoria e la passione di mio padre e non sarà  mai per me fonte di lucro. Chi riconoscesse immagini (o scritti) di cui è detentore del copyright mi contatti in privato, sarò lieto di modificare il post riconoscendo l'attribuzione.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Artisti della Riforma

A volte c'è un'amara ironia

Caravaggeschi principali 01