Artisti Greci Antichi 03

Il file di oggi conclude l'excursus che Giuseppe aveva dedicato all'arte greca antica: si tratta di una collezione di contributi veramente eterogenea che parte dalle influenze artistiche reciproche tra l'arte greca e quella delle civiltà vicine (Fenici, Etruschi...), passa attraverso lo stile del ritratto romano repubblicano e giunge fino all'arte romana di Costantinopoli.

Giuseppe ha messo un testo di proprio pugno per trovare il modo logico per coordinare e correlare tutto ciò che aveva assemblato, si trova circa a pagina 30 e si distingue per il carattere tipografico diverso da quello dei testi nelle pagine successive, che sicuramente aveva copiato da fonti in internet (ricordo che gli occhi gli brillavano per la gioia quando capì le potenzialità della rete che gli permetteva di accedere da casa propria ad un volume di testi e di materiali iconografici addirittura inconcepibile per chi come lui si era formato sui libri cartacei): chi, avendolo conosciuto, leggesse questo testo, ritroverà inconfondibile la sua voce, quel linguaggio iperbolico che usava per sottolineare i concetti che trovava importanti e interessanti (cito: "Il ritratto romano repubblicano si distingue con nettezza da quello greco per il realismo feroce fino all’espressionismo.", c'è tutta l'enfasi di mio padre in questa frase).

 

Artisti Greci Antichi 03


Per quello che riguarda le immagini nei file assemblati da Giuseppe Bonenti, il copyright è degli aventi diritto.

Questo blog ha come unico motivo della propria esistenza onorare la memoria e la passione di mio padre e non sarà  mai per me fonte di lucro. Chi riconoscesse immagini (o scritti) di cui è detentore del copyright mi contatti in privato, sarò lieto di modificare il post riconoscendo l'attribuzione.




Commenti

Post popolari in questo blog

21 settembre 2024 - 85 anni

Giuseppe Bonenti, breve storia della sua vita.

Arte figurativa contemporanea 03