Sulla Basilica di San Pietro
Dopo qualche settimana di pausa causa ferie, rieccomi a postare due file di appunti sulla storia architettonica della Basilica di San Pietro a Roma. Giuseppe riteneva quella costruzione ed i suoi interni una delle vette più alte della creazione artistica umana, e ogni tanto tornava ad occuparsene nei suoi perenni ed inarrestabili studi ed approfondimenti. I file qui linkati riguardano la storia della creazione della Basilica, dall'impero Romano in avanti, fino agli anni '30 del secolo scorso con la "creazione" di via della Conciliazione, da parte del fascismo, fatto che mio padre, come quasi tutti gli studiosi o gli appassionati d'arte, considerava uno dei tanti obbrobri messi in atto dal regime. Mi manca papà, ma sono contento che non sia qui per vedere il disastro etico e civile cui, parlando di fascismo in senso estensivo, ci tocca assistere in questi giorni di tristezza, genocidi, in cui i carnefici si atteggiano da vittima e ci sono anche coloro che supportan...