Caravaggeschi principali 01
Inizio oggi la pibblicazione delle raccolte di appunti di mio padre dedicate ai caravaggeschi. Già in altra occasione ho affermato che il Caravaggio era uno dei pittori preferiti di Giuseppe: di pari passo, quindi, arriva l'interesse per i pittori che si rifacevano in qualche modo alla Maniera del Caravaggio stesso. Papà dedicò una delle sue tesi di laurea in storia dell'arte a Tanzio da Varallo, sicuramente il principale caravaggesco piemontese, che aveva la caratteristica di aver lavorato in Val Sesia, luogo a cui Giuseppe era molto affezionato perchè ci aveva passato molte estati a casa dei suoi amatissimi zii (tanto amati da aver chiamato il suo primo figlio, io, Giovanni, in onore e memoria dello zio Giuanin, mancato da poco al momento della mia nascita). E questo amore per il Caravaggio traspare anche dai quadri di papà che in più occasioni si ispirò alle forme di Michelangelo Merisi e dei suoi epigoni per comporre le proprie opere. Anche il modo che mio padre ha sempre a...